Vuoi fare Business? Creare impresa? Questo articolo per te sarà molto importante se sei agli inizi, ti parlerò dell’importanza dell’ execution.
Se hai il sogno di diventare imprenditore e non sai che diamine è questa execution, allora continua a leggere questo articolo perché potrebbe rivelarsi fondamentale per il tuo percorso.
Hai deciso di leggere l’articolo? Allora Start-Up!
Partiamo dall’inizio, se stai leggendo questo articolo molto probabilmente hai il sogno di fare impresa, magari hai già un’idea, un’idea che credi essere potenzialmente milionaria.
La custodisci gelosamente, la continui a pensare e ripensare come se fosse ORO, ti immagini già un giorno in cui l’hai già realizzata e immagini cosa sarai diventato.
Se ti ritrovi in questa situazione, devi fare ancora molti passi avanti in termini di Mindset. Non volermene, hai tutte le ragioni del mondo, tutti (me compreso) siam partiti con questo modo di pensare all’inizio del percorso imprenditoriale.
Lascia che ti ponga un paio di domande:
– Davvero credi che l’idea sia tutto?
– Davvero credi che solo tu al mondo hai avuto questa precisa idea?
Posso garantirti che l’idea non conta sinceramente un cazzo (o quasi).
Intendiamoci: avere un’idea che ha del potenziale ti da la marcia in più, ma credimi se ti dico che conta il 5-10% del tuo successo.
Ecco la verità: tutte le idee hanno del potenziale!
Non ne sei convinto?
Bene, ti faccio un esempio: lo sai che una delle applicazioni più remunerative di sempre è stata un’app che simulava il rumore di una puzzetta? Ha fatto guadagnare oltre 60 milioni di dollari.
Facciamo però un esempio più tangibile e parliamo dell’iPad, cos’è un iPad?
È un iPhone ingrandito che vorrebbe sostituire un pc, ma non ha neanche un sistema operativo adatto e manco un’entrata USB.
Secondo te perché ha avuto un successo planetario?
Ti dirò: non so se lo sai, ma non è stato il primo tablet.
I tablet esistevano già da 10 anni, ma nessuno se li era mai cagati di striscio (la Apple stessa aveva messo sul mercato tempo prima una sorta di tablet, ma fu un fallimento).
“Ok, fammi capire, se l’idea non conta nulla, cosa conta? Mi stai facendo esempi di app no-sense diventate milionarie e ora l’esempio dell’iPad. Dove vuoi arrivare?”
Quello che conta, l’unica cosa che conta è: EXECUTION.
L’idea conta (quel 10%), ma la grossa percentuale che impatterà maggiormente sul successo o meno dell’idea è la capacità tua (e del team) di mettere in moto le cose.
La capacità di FARE, di LAVORARE 15 ore al giorno, la capacità di realizzare, di progredire nel percorso facendo le cose meglio di chiunque altro e in meno tempo rispetto alla concorrenza.
L’iPad ha avuto successo per un solo motivo (lo avrai già intuito): Steve Jobs e il suo team erano a capo di quel progetto.
D’altro canto, il primo tablet della Apple fu creato quando Steve Jobs non era a capo (se conosci la storia di Jobs, sai già che per un periodo della sua vita non ha fatto parte della Apple).
E riallacciandomi all’ultima parentesi voglio farti un altro esempio: Steve quando fu sbattuto fuori dalla Apple cosa fece?
Un uomo ripartito da zero, che aveva perso la sua azienda, poteva magari starsene a casa, smettere di creare, ma NO.
Alla faccia di chi crede che “è solo fortuna”, un uomo come Steve Jobs con la sua execution leggendaria non poteva far altro che rivoluzionare un altro mercato.
E dopo qualche tempo si ritrovava a lanciare Toy Story alla Pixar, era anche a capo della Next (azienda software che al ritorno di Steve alla Apple venne acquisita e fu la base dei sistemi operativi della Apple che conosciamo oggi).
Questo non significa che Steve non abbia mai fatto errori e non abbia avuto i suoi fallimenti.
Execution non vuol dire fare le cose in maniera perfetta, tutto il contrario.
EXECUTION vuol dire FARE, farlo BENE e portare RISULTATI in un TEMPO interessante.
Tu, ad oggi, di CONCRETO cosa hai fatto? Che RISULTATI hai portato? Test fatti?
Da quanto hai questa idea in testa senza iniziare a FARE?
Altro esempio (forse meno conosciuto, ma che rende ancora meglio l’idea): conosci Massimo Marchiori?
Se non lo conosci, te lo dico io: è l’uomo per il quale Google funziona.
Non voglio addentrarmi nel lato tecnico di Google, nei meandri del suoi algoritmi, ma ti basti sapere solo che le basi di quell’algoritmo furono create da Massimo Marchiori e non da Larry Page e Sergey Brin (i fondatori di Google).
“Vabbè, gli hanno rubato l’idea? Purtroppo succede…”
Ancora cò ‘sta idea??!
Larry e Sergey hanno avuto una execution dannatamente eccezionale in confronto a Massimo.
Non ci credi?
Immagina se Massimo avesse poi migliorato il suo algoritmo e avesse creato un algoritmo ancora migliore (e migliore di Google stesso), cosa succederebbe?
Successo planetario?
E se ti dicessi che questo motore di ricerca esiste e si chiama Volunia, creato da Massimo, ma che… ha dichiarato fallimento nel 2012?
Capisci? Aveva tutte le carte in regola, ma non ha mai avuto successo quel pover’uomo. Gli è sempre mancata una cosa: l’execution.
La capacità di mettere in moto le cose, di farlo nel modo giusto e in tempi rapidi. Questa è l’unica cosa che conta nel mondo delle imprese.
È l’unica cosa in comune che hanno tutti gli imprenditori di successo al mondo, no non stanno lì perché hanno avuto fortuna.
Ti ho fatto l’esempio di Steve Jobs, ma potrei fartene a milioni, vedi ad esempio Elon Musk.
Elon è un altro imprenditore che ha una execution fuori dalla norma.
Tesla, SpaceX, SolarCity, Paypal…
Credi ancora sia fortuna? O che conti l’idea?
Se hai un’idea, posso garantirti che in questo preciso momento centinaia di persone nel mondo stanno avendo la tua stessa idea, la differenza la farà chi avrà l’execution migliore.
Smetti di fantasticare, prendi la tua idea e realizzala, inizia a lavorare 15 ore al giorno e fatti il culo perché è l’unica cosa che conta.
L’execution conta più dell’idea, del potenziale creativo, dei contatti e dei soldi che hai.
EXECUTION: Risultati / Tempo
Lascia un commento