Oggi parleremo di qualcosa di molto importante: delle idee imprenditoriali.
Non sarà un articolo “scontato”.
Cercherò di darti l’ispirazione per la tua prossima idea imprenditoriale, voglio parlartene in maniera molto completa (soprattutto a livello di mindset).
Molti credono che l’idea sia “tutto”, ma forse a fine articolo ti avrò fatto cambiare idea.
Hai deciso di leggere l’articolo? Allora Start-Up!
“All’inizio le persone rifiutano di credere alla possibilità di realizzare qualcosa di nuovo, poi iniziano a sperare che venga realizzata, poi capiscono che può essere realizzata – poi viene realizzata, e tutto il mondo si chiede perché non è successo un secolo prima.”
-Frances Hodgson Burnett
“Molte volte le persone non sanno cosa vogliono fino a quando non glielo mostri”
-Steve Jobs
Ho voluto iniziare con queste 2 citazioni non a caso, perché credo fermamente che la prossima idea milionaria si trova dietro l’angolo, davanti agli occhi, sotto al tuo naso, ma spesso non riusciamo a vederla.
Il miglior consiglio che potrò mai darti per trovare nuove idee imprenditoriali è quello di imparare ad aprire gli occhi ed iniziare ad osservare ed ascoltare come un imprenditore.
Le opportunità, le idee di business sono ovunque.
Guardati intorno.
Quella persona che si lamenta alla cassa del negozio.
Quell’immondizia al lato della strada.
L’insalata in decomposizione che è durata solo 2 giorni nel frigo.
Tutte quelle persone che si lamentano continuamente di qualcosa sui forum (forum di qualsiasi nicchia).
Quando un amico parla di qualcosa che non funziona, di “quanto sarebbe bello se…”
Se ti sintonizzi sulla giusta frequenza inizierai a captare idee di business veramente ovunque e in qualunque settore.
Un altro consiglio che posso darti per trovare idee imprenditoriali è quello di smettere di cercare quella idea “epocale”, quell’idea iper mega innovativa.
Molti aspiranti imprenditori si mettono a cercare idee perfette, cose mai realizzate, mai esistite, senza mercato. Idee completamente nuove da svelare al mondo per cercare di cambiarlo.
Questo accade, ma molto raramente e, ti dirò di più, molto probabilmente anche quelle idee che sembrano epocali e rivoluzionarie non son partite propriamente da 0, ma hanno preso ispirazione e hanno migliorato qualcosa che esisteva già.
Puoi dirmi che l’automobile o la lampadina siano state invenzioni che hanno cambiato il mondo e ti do pienamente ragione, ma vedila anche così: prima della lampadina c’era la candela e prima dell’automobile c’era la carrozza coi cavalli.
Non voglio risultare banale, quello che voglio farti capire è che devi iniziare a ragionare in termini di “miglioramento” e non in termini di “creazione”.
Le opportunità di business sono ovunque:
- Un bisogno non soddisfatto o mal soddisfatto;
- Semplificare qualcosa di complicato;
- Rendere comodo qualcosa di scomodo;
- Rimediare a un dolore;
- Trovare soluzione a un disagio comune;
E ti assicuro che qualunque idea tu abbia o abbia avuto, qualcuno nel mondo l’ha già pensata e qualcun altro la sta già realizzando.
“Eh vabbè, se la stanno già facendo amen, mi trovo un’altra idea”
Quante volte ti è capitato di dirlo?
Personalmente agli inizi del mio percorso, venivo pervaso da idee imprenditoriali, mi sembravano geniali, poi mi mettevo su Google e vedevo che c’era già qualcuno che la stava realizzando, “esisteva già”, mi demoralizzavo e mollavo.
Se ti ritrovi in queste ultime frasi ti consiglio di cambiare rotta, questo è un problema di mindset e non un problema reale. Anzi, come vedremo, il reale problema è l’esatto opposto: se non c’è nessuno che sta realizzando qualcosa di simile alla tua idea, devi preoccuparti.
Devi puntare al miglioramento, il 99.99% delle idee già esistono, sono già state pensate o realizzate: si chiama mercato.
Se vuoi fare l’imprenditore, sii imprenditore e non un sognatore.
Quando hai un’idea devi avviare il processo di validazione (che non è capire se esiste già o meno).
Devi studiare il mercato, stilare il tuo brand positioning, creare il tuo business model, strutturare il business plan e vedere come reagisce il tuo pubblico target.
E tutto questo è MOLTO più facile farlo se esiste già una concorrenza (a discapito di quanto si pensi, creare un qualcosa che non esiste e quindi creare un nuovo mercato è estremamente, credimi quando dico “estremamente”, difficile).
La differenza poi la farà la tua Execution e quella del tuo team nel “farlo meglio e in maniera differente” in relazione alla concorrenza.
Tutte cose di cui abbiamo già parlato e ti ho messo il link per approfondire.
Facebook non è stato il primo social network, così come Instagram o Twitter.
L’iPad non è stato il primo tablet.
Google non è stato il primo motore di ricerca.
McDonald non è stato il primo Fast Food.
Starbucks non è stata la prima caffetteria.
Vedi anche Huawei che con un’ottima execution son riusciti a prendersi una fetta importante nel mercato governato da Apple e Samsung.
È impossibile trovare un’idea che nessuno fra le 7 miliardi di persone del pianeta terra non abbia ancora pensato. Prendine atto.
“La competizione è ovunque. Fallo, e fallo meglio”.
Inizia a ragionare in termini di miglioramento, trova bisogni mal soddisfatti, prendi concetti già esistenti e migliorali, se sei agli inizi evita le grandi idee, quel che conta e su cui devi puntare è l’execution.
Quindi, per concludere, apri gli occhi e le orecchie ogni volta che senti qualcuno iniziare una frase del genere:
- “Io odio…”
- “Non mi piace…”
- “Perché è cosi?”
- “Devo farlo?”
- “Vorrei che ci fosse…”
- “Sono stufo di…”
- “Questo fa schifo…”
Sintonizza il tuo cervello nella direzione giusta e le idee imprenditoriali non mancheranno ad arrivare in massa.
Buonasera, sono un imprenditore ed opero nel settore edile, essendo collocato in una zona geotermica ed avendo la possibilità di attingere gratuitamente a vapore endogeno e/o ad acqua calda, vorrei aprire una nuova attività lavorativa laddove la componente energetica sia rilevante, in modo da poter essere molto competitivo ed avere un margine di guadagno maggiore, fino a adesso le idee non sono state molte :
Panificio industriale con pane cotto a vapore, lavanderia e sterilizzazione per citarne alcune, anche se prediligerei qualcosa di innovativo, prendo in considerazione la possibilità di una semi-lavorazione come ad esempio l’ essiccazione di prodotti…. Consigli e idee in merito?
la mia paura è: avrò fatto bene i conti? avrò pensato davvero a tutto?
Sono l’unica a farsi queste domande?